La sala operatoria è uno degli ambienti più critici di un ospedale e la qualità dell'aria in sala operatoria gioca un ruolo fondamentale per il successo dell'intervento chirurgico. Pertanto, la ricerca e l'applicazione dei metodi di coltura dell'aria in sala operatoria è particolarmente importante. In questo articolo, introdurremo i principi, i passaggi e le relative precauzioni del metodo di coltura dell'aria della sala operatoria.
I. Principio della cultura dell'aria della sala operatoria
Vari microrganismi come batteri, funghi e virus possono esistere nell'aria nella sala operatoria e questi microrganismi possono causare potenziali danni alla salute dei pazienti chirurgici. Lo scopo della coltura dell'aria in sala operatoria è quello di comprendere i tipi e il numero di microrganismi nella sala operatoria campionando e coltivando i microrganismi nell'aria, in modo da prendere le corrispondenti misure di controllo e prevenzione.
Fasi di coltura dell'aria in sala operatoria
1. Selezionare l'apparecchio di campionamento appropriato: la coltura dell'aria della sala operatoria richiede l'uso di apparecchi specializzati di campionamento dell'aria, campionatore comune di particolato in sospensione e campionatore di qualità dell'aria. Secondo l'effettiva necessità di scegliere l'apparecchio di campionamento appropriato. 2.
2. selezione del luogo di campionamento: diverse aree nella sala operatoria possono avere diversi livelli di contaminazione microbica, quindi è necessario scegliere il luogo di campionamento in base alla situazione reale. In generale, l'area intorno al tavolo operatorio, le bocchette di aria condizionata e altre aree sono punti di campionamento comuni.
3. operazione di campionamento: Prima del campionamento, gli strumenti di campionamento devono essere sterilizzati per evitare la contaminazione incrociata. Posizionare quindi gli strumenti di campionamento nel luogo predeterminato, secondo le istruzioni degli strumenti di campionamento per effettuare le operazioni di campionamento.
4. elaborazione del campione: Dopo il campionamento, sigillare l'apparecchio di campionamento e inviarlo al laboratorio per l'elaborazione del campione. In generale, può essere utilizzato per coltivare e isolare microrganismi con il metodo di rivestimento, il metodo della membrana filtrante e altri metodi.
5. Coltivazione e identificazione: i campioni saranno coltivati e incubati su supporto idoneo. In base alle diverse caratteristiche microbiche, diverse condizioni di coltura e media possono essere utilizzati. Dopo l'incubazione, le colonie vengono identificate per morfologia, biochimica e altri metodi.
C. Precauzioni per la coltura dell'aria in sala operatoria
1. osservare rigorosamente la specifica di funzionamento asettica al fine di evitare la contaminazione dei campioni.
2. prestare attenzione al controllo del tempo di campionamento e del volume di campionamento durante il processo di campionamento per garantire la rappresentatività dei campioni.
3. osservare rigorosamente le specifiche operative corrispondenti durante la coltivazione e l'identificazione al fine di evitare errori di giudizio e risultati errati.
4. prestare attenzione alla qualità e alla sterilizzazione del mezzo di coltura nel processo di coltura per garantire l'affidabilità della cultura.
5. Durante il processo di identificazione, occorre prestare attenzione all'osservazione della morfologia, colore, odore e altre caratteristiche della colonia al fine di identificare accuratamente le specie microbiche.